Se vuoi essere sempre aggiornato sulle iniziative della Fondazione iscriviti alla Newsletter cliccando qui
CAMMINO – I LUOGHI DI CATARSINI 8 – IL PAESAGGIO MASSAROSESE Olea prima omnium arborum est “Fra tutti gli alberi il più importante è l’olivo”, è una delle frasi più celebri, scritta da Lucio Giunio Moderato Columella nel I secolo d.C. nel suo trattato dedicato all’agricoltura e la matrice romana presente sul territorio è evidenziata […]
CAMMINO – I LUOGHI DI CATARSINI 7 – DESCRIZIONE DELLE OPERE A MASSAROSA In un contesto paesaggistico molto suggestivo, sono esposte tre opere emblematiche di quanto questa zona e il lago si Massaciuccoli del versante massarosese fossero noti e cari a Catarsini che spesso vi andava a dipingere. Campagna di Massarosa, 1941, olio su tavola […]
CAMMINO – I LUOGHI DI CATARSINI 6 – NOTIZIE SU VILLA LA BRILLA L’Antico Opificio della Brilla, proprietà del comune di Massarosa e porta del Parco di Migliarino San Rossore Massaciuccoli, sorge in prossimità del versante massarosese del lago di Massaciuccoli. Se l’edificio chiamato La Brilla potesse parlare racconterebbe una storia che ha inizio a […]
CAMMINO – I LUOGHI DI CATARSINI 5 – CATARSINI E MASSAROSA Alfredo Catarsini, amava molto la zona del lago di Massaciuccoli, i suoi chiari e le dolci colline che lo circondano che ha più e più volte dipinto, dai grandi dipinti degli anni 30/40, si veda lo sfondo del dipinto del 1940 Il grano della […]
CAMMINO – I LUOGHI DI CATARSINI 4 – NOTIZIE SU MASSAROSA l territorio che costituisce l’attuale Comune di Massarosa è ubicato in Versilia, al nord della Toscana. Dei luoghi, Raffaello Bertoli scrive: “Geograficamente, la Versilia è una striscia di terra compresa fra due laghi, il versante occidentale della Alpi Apuane e il mar Tirreno. A […]
CAMMINO – I LUOGHI DI CATARSINI Testi audioregistrati su Massarosa 0 – Introduzione 1 – Descrizione del Cammino 2 – La Fondazione 3 – Alfredo Catarsini: biografia e curiosità 4 – Parte 1 – Notizie su Massarosa 4 – Parte 2 – Notizie su Massarosa 4 – Parte 3 – Notizie su Massarosa 5 – […]
CAMMINO – I LUOGHI DI CATARSINI 10 – PERCORSO DA FORTE DEI MARMI A VIAREGGIO Vittoria Apuana Villa Bertelli è nella piccola frazione di Vittoria Apuana nata alla fine del 1800 quando nei territori incolti del luogo fu aperta una fabbrica di materiali esplosivi per usi civili destinati alle vicine cave di marmo. Dopo diverse traversie […]
CAMMINO – I LUOGHI DI CATARSINI 9 – LA CUCINA DEL LITORALE La cucina della Lucchesia era, ed è rimasta, una cucina semplice, ma gustosa e intrigante. Tuttavia bisogna fare delle precise distinzioni. Esiste, ed è sempre esistita, una cucina contadina ed esiste, come è sempre esistita, una cucina borghese, in Lucchesia come altrove. Maria […]
8 – IL PAESAGGIO DELLA COSTA DA FORTE DEI MARMI A VIAREGGIO Il panorama è dominato dalle Alpi Apuane che storicamente rappresentano sia una barriera ma anche una calamita per gli insediamenti umani, a causa della ricchezza delle risorse estrattive, idriche e forestali e la combinazione di conformazioni scoscese e risorse minerarie ha prodotto una […]
CAMMINO – I LUOGHI DI CATARSINI 7 – DESCRIZIONE DELLE OPERE A FORTE DEI MARMI “Non esiste il problema di passare dall’astrattismo al figurativo o viceversa” scriverà Catarsini. Non esiste per lui passare da pittore a scrittore, da affreschista ad intellettuale e insegnante. Perché non esiste? Perché egli ha in sé un carattere solido, non […]