Contributi e Ringraziamenti - 12
CAMMINO – I LUOGHI DI CATARSINI
Cammino I luoghi di Catarsini
Progetto a cura della Fondazione Alfredo Catarsini 1899, in collaborazione con il Touring Club Italiano
Coordinamento Generale: Elena Martinelli, Roberta Lombardi, Walter Sandri
Consiglio di Amministrazione
Presidente – Elena Martinelli
Vicepresidente – Riccardo Tarabella
Consiglieri: Monica dal Pino, Mario Margara
Presidente Comitato Scientifico – Gloria Chiarini
Organo di controllo – Roberto Giacinti
Comitato Scientifico:
- Cristina Acidini
- Federico Bini
- Margherita Casazza
- Stefano Casciu
- Gloria Chiarini
- Paola Chini
- Claudia Menichini
- Elena Martinelli
- Luisa Berretti
- Renzo Maggi
- Paola Olivieri
- Walter Sandri
- Adolfo Lippi
- Andrea Pucci
- Mario Quadraroli
- Elena Torre
Roberta Lombardi (Supporto organizzativo)
Marco Ferri (Ufficio media)
Enrico Lentini (Comunicazione social)
Giacomo Mozzi (Fotografo)
TOTEM
Progetto e coordinamento: Elena Martinelli
Cartine: Touring Club Italiano
Audio registrazioni: UICI Toscanae et alt
Testi originali, immagini e revisione dei testi a cura di:
Cristina Acidini
Pietro Paolo Angelini
Valentino Anselmi
Maria Antonio
Renata Arbonazieri
Giovanni Arrighini
Daniele Bascherini
Franco Benassi
Monica Bernacchia
Luisa Berretti
Francesco Berti
Raffaello Bertoli
Alessandro Bicicchi
Rodolfo Bona
Stefano Brambilla
Enio Calissi
Dino Carlesi
Mariassunta Casaroli
Margherita Casazza
Silvia Chelazzi
Marco Cigolotti
Concetta Contigliuglia
Ilaria Del Bianco
Valentina Del Moro
Lisa Domenici
Marco Ferri
Palmiro Filippo Bini
Davide Giannecchini
Sandro Gorra
Marcia Hipolito
Oriano Landucci
Adolfo Lippi
Roberta Lombardi
Emiliana Lucchesi
Elena Martinelli
Francesca Menchetti
Claudia Menichini
Andrea Montaresi
Giacomo Mozzi
Paola Olivieri
Tommaso Paloscia
Pietro Paolo Angelini
Antonio Paolucci
Mauro Pardini
Stefano Parigi.
Tiziana Pezzetti
Roberto Luis Picchiani di Borbone y Borbon
Franco Pocci
Andrea Pucci
Alberta Puccinelli
Don Rodolfo Rossi
Benedetto Ruggeri
Luca Santini
Luigi Santini
Vittorio Sgarbi
Anna Soffici
Elena Torre
Mariano Vellutini
Istituzioni, Enti e Associazioni – Patrocini
Ministero della Cultura
Ministero del Turismo
Ministero dell’Istruzione (richiesto)
Ministero delle disabilità (richiesto)
Regione Toscana
Provincia di Lucca
Comune Camaiore
Comune Forte dei Marmi
Comune Lucca
Comune Massarosa
Comune Pescaglia
Comune Pietrasanta
Comune di Seravezza
Comune Viareggio
Ambito Territoriale Turistico Piana di Lucca
Ambito Turistico Versilia
Associazione Culturale Ville Borbone e Dimore Storiche della Versilia
Associazione Lucca Senza Barriere
Associazione Lucchesi nel Mondo
Associazione Terra di Versilia
Associazione Versilia Verde lago
Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest – sede di Lucca Ambito turistico Versilia
Banca Versilia Lunigiana e Garfagnana BVLG
C.A.MO.® per le Scienze Motorie Applicate
Centro Nazionale del Libro Parlato e Centro di produzione “F. Fratta” di Firenze
CISM Comitato Italiano Scienze Motorie
Direzione Musei della Toscana
EMS s.r.l.
Ente Parco regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli (richiesto)
Federcammini
Fondazione Banca del Monte di Lucca
Fondazione Campus
Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca
Fondazione Festival Pucciniano
Handy Superabile
I sapori delle Versilie
Istituto Storico Lucchese di Massarosa, Pietrasanta, Val Freddana
Liceo Artistico Don Lazzeri Stagi, Pietrasanta
Lions Club Antiche Valli Lucchesi
Museo della Marineria,Viareggio
Museo Nazionale di Palazzo Mansi e Museo Nazionale di Villa Guinigi, Lucca
Museo Tattile Statale Omero, Ancona
Parco regionale delle Alpi Apuane (richiesto)
Santuario Internazionale per i Mammiferi Marini Pelagos (richiesto)
Scuola Universitaria IMT Alti Studi Lucca Ente convenzionato con la Fondazione Catarsini per il progetto “Cambiamo il punto di vista!”
Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Lucca e Massa Carrara
Sport e Salute Toscana
USL Toscana Nord Ovest
Touring Club Italiano
Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti regione Toscana
Fonti, bibliografia e sitografia
Archivio Storico Catarsini
- Prima Mostra Regionale d’Arte Toscana, Sindacato Fascista Toscano di Belle Arti, catalogo mostra, Firenze, Tip.G. Ciolli & C., Firenze, p.16, nn.69 e 7, 1928.
- Prima Esposizione Provinciale d’Arte, Federazione Provinciale Fascista di Lucchesia, “Settimana Lucchese”, catalogo, Lucca, Palazzo del Governo, aprile – maggio, Stabilimento Grafico A. M. Amedei, Lucca, 1929.
- IV Mostra Regionale d’Arte Toscana, Sindacato Nazionale Fascista Belle Arti, catalogo, Firenze, primavera, Tipografia Gino Ciolli, Firenze, p.66, nn.37-38, 1930.
- Mostra Personale del Pittore Toscano Alfredo Catarsini, catalogo, Forte dei Marmi, agosto-settembre, Tipografia Versiliese, Viareggio, 1932.
- Premio Nazionale di Pittura “Golfo della Spezia”, catalogo, La Spezia, Casa D’Arte, 16 settembre – 4 novembre, Tip. Moderna, La Spezia, n.37, p.55, ill., 1933.
- Terza Mostra Sindacale della Lucchesia, Sindacato Nazionale Fascista Belle Arti, Lucca, Palazzo del Littorio, dicembre 1933-gennaio 1934, Tip. Lorenzetti & Natali, Lucca, nn.12-15, 1933
- Mostra Marinara, catalogo, Viareggio, Lega Navale Italiana, giugno-luglio, Tip. Leg. A. Pietrini, Viareggio, 1934.
- I Mostra Estiva Viareggina, Sindacato Interprovinciale Toscano Fascista Belle Arti, Viareggio, Kursaal, agosto-settembre, Tipografia A. Pietrini, Viareggio, 1934.
- Mostra di Pittura, Scultura e Bianco-Nero, Sindacato Fascista Regionale Toscano delle Belle Arti, catalogo, Galleria d’Arte «Kursaal», estate, Arti Grafiche Pezzini, Viareggio, 1935.
- VIII Mostra d’Arte Toscana, Sindacato Interprovinciale Fascista Belle Arti, catalogo, Firenze, ottobre-novembre, Tip. Fascista, Firenze, p.18, nn.57-, 1935.
- Mostra d’Arte al Kursaal di Artisti Toscani e complessiva delle opere di Lorenzo Viani, catalogo, Viareggio, Kursaal, luglio-settembre, Tip. A. Pietrini, 1936.
- IX Mostra d’Arte Toscana, catalogo, Sindacato Interprovinciale Fascista Belle Arti, Firenze, ottobre -novembre, Tip. Giuntina, Firenze, p.39, nn. 67-68, 1936.
- Exposition d’Art de l’Artiste-Peintre Catarsini Alfredo, Oeuvres exposèes, catalogo, Bastia, Le Hall du Studio X, 14 – 21 marzo, 1937.
- IV Mostra Sindacale d’Arte 1937 A. XV, Confederazione Fascista professionisti e Artisti Unione Provinciale di Lucca,Sindacato Fascista Belle Arti, catalogo, maggio, Tip. Lorenzetti & Natali, Lucca, sala III, n.13-27-28-29 (Cantiere, Barche, Contrasto, Marinaio versiliese), 1937.
- IV Mostra Estiva Viareggina, Sindacato Interprovinciale Fascista Belle Arti Sezione di Lucca, depliant, Viareggio, Kursaal, luglio – settembre, Arti Grafiche Pezzini, Viareggio, nn.97-98-99 (Ragazza corsa, Nudo, Pioggia a Bastia), 1937.
- X Mostra Interprovinciale del Sindacato Toscano Belle Arti, catalogo, Firenze, Palazzo degli Uffizi, maggio-giugno, Tip. Fascista, Firenze, p.51, nn.42-43, 1938.
- V Mostra Estiva Viareggina, Sindacato Interprovinciale Toscano Fascista Belle Arti, catalogo, Viareggio, Kursaal, luglio-settembre, Tip. A. Pietrini, Viareggio, p.23, n.6-9, 1938.
- Premio Cremona, Catalogo delle opere esposte alla Mostra, Cremona, maggio-luglio, Stab. Tip. Società Editoriale “Cremona Nuova”, sala VIII, n.51, tav.22, 1939.
- Premio Bergamo Mostra Nazionale del Paesaggio Italiano, Bergamo, Palazzo della Ragione, settembre-ottobre, p.38, n.73 (Vele), 1939.
- Mostra personale di Catarsini Alfredo Pittore, catalogo, Milano, Casa d’Artisti, 1940.
- II Premio Cremona, Catalogo delle Opere esposte alla Mostra, Cremona, maggio-luglio, Stab. Tip. Società Editoriale “Cremona Nuova”, sala IX, n.54, p.66, 1940.
- Ausstellung Italienischer Bilder aus dem II. Wettbewerb in Cremona (II Premio Cremona), catalogo mostra, Hannover, 29 settembre-13 ottobre, Carl Riebe, Hannover, sala 3, n.17, p.19, 1940
- XII Mostra d’Arte Toscana in Palazzo Strozzi, Sindacato Interprovinciale Fascista di Belle Arti, catalogo, Palazzo Strozzi, Firenze, aprile-maggio, Tip. Giuntina, Firenze, p.60, nn.158-159, 1941.
- Ausstellung Italienischer Bilder aus dem III. Wettbewerb in Cremona (III Premio Cremona), catalogo, Hannover, Kunstlerhaus, Carl Riebe, Hannover, sala 6, p.17, n.21, 1941.
- Mostre Personali dei Pittori Alfredo Catarsini e Luigi Mocellin, catalogo, Bottega dei Vageri, Galleria Nettuno, Viareggio 18 – 27 marzo, Tip. A. Pietrini, 1942.
- Mostra Personale del pittore Alfredo Catarsini, catalogo, Lucca, Saletta Albergo Universo, 1-15 marzo, nn.1-3, 1942.
- Catalogo mostra personale, catalogo, Milano, Galleria «P. Grande», dicembre, 1942.
- XIII Mostra d’Arte Toscana in Palazzo Strozzi, Sindacato Interprovinciale Fascista Belle Arti, catalogo, Firenze, Palazzo Strozzi, aprile – maggio, Industria Tip. Fiorentina, Firenze,1942.
- Premio Versilia – I° Premio Nazionale “Versilia”per la pittura di Paesaggio, Premi Gariboldi, catalogo, Viareggio, estate, Arti Grafiche Moderne Pezzini, Viareggio, n.10 e nn.8-9, 1942.
- XXIII Esposizione Biennale Internazionale d’Arte, catalogo, Venezia, Officine Grafiche Carlo Ferrari, 2. ed., p.214, 1942
- Mostra Personale di Alfredo Catarsini, catalogo, Prato, P.N.F. Dopolavoro Littorio, 4 – 19 ottobre 1942.
- Il pittore Alfredo Catarsini, catalogo, Roma, Dopolavoro dei Bancari, gennaio-febbraio, Tipografia Canella, Roma, 1943.
- Mostra Personale del pittore Alfredo Catarsini, catalogo, Viareggio, Casinò Circolo dei Reduci, agosto, Tip. A. Bartolozzi, Viareggio,1946.
- Rassegna Nazionale d’Arti Figurative, Quadriennale d’Arte di Roma, catalogo, Roma, Galleria d’Arte Moderna, marzo-maggio, Istituto Grafico Tiberino, Roma, p.58, n.10 (Ragazza di casa).1948
- XXIV Esposizione Biennale Internazionale d’Arte, catalogo, Venezia, Edizioni Serenissima, sala XXIX, p.126, n.44 (Paese),1948.
- Catalogo XXV Esposizione Biennale Internazionale d’Arte, Venezia, Alfieri Editore, Venezia, p.141 (Il cantiere).1950.
- Mostra Personale del Pittore Alfredo Catarsini, Viareggio, La Zattera dei Vàgeri, 20-29 marzo, Stab. Tip. Francesco Azzaro, Viareggio, 1954.
- Mostra Nazionale di Pittura Città di Frattamaggiore, catalogo, Frattamaggiore, Palazzo Civico, 23 settembre -23 ottobre, nn.76-77 (Pettinatura della canapa, primo premio),1954 .
- VII Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma, catalogo, De Luca Editore, Roma, p.280, n.15 , 1955.
- Mostra Personale del Pittore Alfredo Catarsini, elenco opere, Pietrasanta, Palazzo Moroni, dicembre, Tip. Coop. Pietrasantese, Pietrasanta, 1955.
- Moderne Italienische Kunst, catalogo, Lindau Im Bodensee, pp.10-11, ill., p.16, nn.20-21-22, 1956.
- Mostra Personale del Pittore Alfredo Catarsini, catalogo, Roma, Libreria Macchia, Nuova Galleria Esedra, marzo 1957.
- VIII Quadriennale Nazionale d’Arte di Roma, catalogo, Roma, 28 dicembre 1959- 30 aprile 1960, De Luca Editore, Roma, p.289, n.8, 1959.
- Alfredo Catarsini, catalogo, Firenze, Galleria G.A.I., (Galleria d’Arte Internazionale), gennaio, Stamperia Il Cenacolo, Firenze, 1964.
- Catarsini, Guidi, Orlandi, Puliti, catalogo, Monaco di Baviera, Atelier Monpti, Istituto Italiano di Cultura di Monaco di Baviera, 12 giugno -15 luglio, pp.4-5, 1964.
- Artistes Italiens Contemporaines, catalogo mostra, Parigi, Galerie “La Palette Bleue”, giugno 1966.
- D. Rovai, U. Dotto, a cura, X Mostra degli Artisti della Provincia di Lucca, catalogo, Lucca, Real Collegio, Nuova Grafica Lucchese, 20 dicembre 1969-11 gennaio 1970, 1969.
- C. E. Bugatti, a cura, Alfredo Catarsini, Collana Protagonisti dell’arte Contemporanea, Ancona, ed. Bugatti, Universitas Europea, 1970.
- Exposition de la Peinture Italienne, catalogo, Parigi, Salon Babylone, 1971.
- C. E. Bugatti, a cura, Alfredo Catarsini, «Arte», Ancona, Tip. Tecnostampa, 1973.
- Incontro con Alberto Catarsini, catalogo mostra, Torino, Galleria d’Arte Moderna “La Conchiglia”, 1976.
- E. Borelli (a cura), Arte a Lucca 1900-1945, catalogo mostra, Lucca, Palazzo Mansi, 1978.
- M. Pasquali, F. Solmi, a cura, Alfredo Catarsini. Il simbolismo meccanico, catalogo della mostra, Galleria d’arte moderna “Massari”, Ferrara, Palazzo dei Diamanti,1982.
- M. De Micheli, a cura, Antologica di Alfredo Catarsini, catalogo, Viareggio, Palazzo Paolina, 1983.
- M. De Micheli, F. Farina, P. Levi, T. Paloscia, F. Solmi, Mostra Antologica di Alfredo Catarsini, catalogo mostra, Torino, 1983.
- M. Ferrari Romanini, a cura, Omaggio a Catarsini, Opere Scelte, catalogo, Cremona, Galleria Il Triangolo, novembre-dicembre, I.R.C. Borgaro, 1984.
- Alfredo Catarsini, catalogo, Cuneo, Circolo Culturale “Detto Dalmastro”, dicembre 1984-gennaio 1985, Torino, I.R.C. Borgaro, 1984.
- Mistrangelo, a cura, Alfredo Catarsini, Sessantanni di Pittura, catalogo mostra, Milano, Museo di Milano, 3 dicembre 1988 – 8 gennaio 1989,1988.
- Mistrangelo, a cura, Alfredo Catarsini, opere 1920-1984, Torino, Piemonte Artistico e Culturale, giugno-luglio, Stampa RCL, Torino, 1989.
- Serafini, a cura, Alfredo Catarsini 1899-1999, Centenario della nascita, Mostra Antologica, Viareggio, Palazzo delle Muse e Villino Boilleau, giugno-luglio, Arti Grafiche Mario e Graziella Pezzini, Viareggio, 1999.
- R. Bertoli, E. Martinelli, a cura, Alfredo Catarsini nella pittura del Novecento, (Viareggio 1899-
- 1899-1993 Alfredo Catarsini nella Pittura del Novecento, L’universo Femminile, catalogo, Lodi, Chiesa dell’Angelo, 24 febbraio-11 marzo 2001.
- AA.VV. Alfredo Catarsini, Il pittore toscano dell’emozione, catalogo, Maria Pacini Fazzi, Lucca. 2005.
- Gli affreschi di Alfredo Catarsini nella chiesa di San Martino in Freddana, catalogo, Soprintendenza B.A.P.S.A.E. di Lucca e Massa Carrara, 2009
- AA.VV., Per ricordare Alfredo Catarsini, Pacini Fazzi editore, Lucca, 2010.
- E. Martinelli, C. Menichini, a cura, Alfredo Catarsini, L’arte vera affascinante amica, Belforte, Livorno, 2021.
- A. Catarsini Giorni neri, La nave di Teseo, Milano 2021
- A. Lippi, E. Martinelli, C. Menichini, a cura, Alfredo Catarsini, Esplorazioni, opere dal 1939 al 1982, Bandecchi&Vivaldi, Pontedera 2021.
- R. Bona (a cura) con E. Martinelli e C. Menichini, Alfredo Catarsini, Dalla Darsena alla Linea Gotica, Paesaggi, Figure e Grandi Composizioni pittoriche 1917-1945, Maria PaciniFazzi, Lucca, 2022.
- R. Bona (a cura) L’Artista allo specchio Alfredo Catarsini: autoritratti dal 1930 al 1985, Edizioni Ancora Viareggio gennaio 2023 isbn 978-88-31386-55-5
- V. Sgarbi Catarsini pictor loci in Alfredo Catarsini, L’arte vera affascinante amica, Belforte, Livorno, 2021.
- C. Acidini Giorni neri, il colore negato in Alfredo Catarsini, Dalla Darsena alla Linea Gotica, Paesaggi, Figure e Grandi Composizioni pittoriche 1917-1945, Maria PaciniFazzi, Lucca, 2022.
- C. Menichini, Seravezza, Luogo dei più rari al mondo. Storie di Principesse, granduchesse, nobili francesi, carbonari, artisti e trote e amori, Edizione Colorè, Lucca, 2023
- A.A.V.V. Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina, 2024 – 2025 Grafiche Ancora Viareggio
Danilo Orlandi: pag. da 11 a 37 di: «Pietrasanta. La storia, i monumenti, gli artigiani». Pietrasanta (Lucca): Monte Altissimo Edizioni, 2001; pag da 1 a 160.
Giovanni Pieraccini: «Così la terra del diavolo diventò meravigliosa. La grande epopea che nel Settecento fece nascere la Versilia». In «Il Tirreno» di domenica 18 agosto 2013, pg. IV (recensione Luigi Santini “Il lodo di Leone X” in L’anno del Leone, pubblicazione a cura dell’Istituto Storico Lucchese Sezione Versilia Storica
http://www.pastorbonus.it/joomla/index.php?option=com_content&view=article&id=6&Itemid=146, Parrocchia di San Martino Val Freddana Arcidiocesi di Lucca Comunità parrocchiale n. 19
https://museoartesacracamaiore.cfs.unipi.it/, Museo Arte Sacra Camaiore
https://sites.google.com/icpescaglia.edu.it/catarsini-fra-di-noi/, Catarsini fra di noi
https://www.isreclucca.it/category/isrec/, Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea https://www.provincia.lucca.it/ , Provincia di Lucca
https://www.istitutostoricolucchese.org/, Istituto Storico Lucchese sezioni di Lucca, Massarosa, Pietrasanta, Val Freddana
https://www.italianostra.org/, Italia Nostra sezione di Viareggio e Lucca
https://www.palazzoducale.lucca.it/it/notizie/la-tavola-di-elisa-0)
https://www.puccini.it/index.php?id=5, Centro Studi Giacomo Puccini Villa Mansi
https://www.rainews.it/tgr/toscana
https://www.turismo.lucca.it/dove-andare/lucca/la-citta
https:www.laviadelleerbeedeifiori.it
Siti web dei Comuni del percorso
Siti web: Parco Migliarino San Rossore Massaciuccoli, Parco regionale Alpi Apuane, Santuario Internazionale per i Mammiferi Marini Pelagos
Wikipedia
Si ringraziano le emittenti: Rai Toscana, Noi TV, Antenna 3