Se vuoi essere sempre aggiornato sulle iniziative della Fondazione iscriviti alla Newsletter cliccando qui
Presentata a fine settembre nello Spazio Carlo Azeglio Ciampi di via dei Pucci a Firenze, entra nel vivo il “XXI Premio Catarsini – ‘Carnevale di Viareggio … accademia delle Arti del Grottesco’”, concorso per opere di pittura e grafica (e per la prima volta anche multimediali) riservato agli studenti maggiorenni delle classi quarte e quinte […]
ALFREDO CATARSINI ALLO SPECCHIO: IN MOSTRA A FIRENZE 25 AUTORITRATTI Dal 17 gennaio, Firenze ospiterà una mostra straordinaria, capace di raccontare attraverso gli autoritratti, la vita e l’anima di Alfredo Catarsini, uno spirito libero che ha saputo fondere nelle sue arte realtà e immaginazione, pensiero e poesia.L’artista viareggino è così unico perché nei suoi dipinti […]
Nel 2023 ricorrono i 30 anni dalla scomparsa di Alfredo Catarsini, prolifico artista viareggino che ha attraversato tutto il Novecento incarnando uno spirito libero in cui realtà, fantasia e poesia sono sempre stati i cardini su cui poggiavano le sue espressioni grafiche, pittoriche e letterarie. Per celebrare l’anniversario e lo stretto rapporto che legava Catarsini […]
Presentata a fine settembre nello Spazio Carlo Azeglio Ciampi di via dei Pucci a Firenze, entra nel vivo l’edizione il “XXI Premio Catarsini – ‘Carnevale di Viareggio … accademia delle Arti del Grottesco’”, concorso per opere di pittura e grafica (e per la prima volta anche multimediali) riservato agli studenti maggiorenni delle classi quarte e quinte dei Licei […]
Percy Bysshe Shelley, noto poeta romantico inglese, fu anche un infaticabile viaggiatore in Europa. Nel 1822, a poche settimane dal suo trentesimo compleanno, mentre era in navigazione alla volta di San Terenzo, vicino Lerici (SP), fu improvvisamente colpito da una tempesta. Il natante si capovolse e il corpo senza vita di Shelley fu trascinato a […]
Tra pochi giorni saranno ricordati i defunti e i cimiteri saranno meta di visite incessanti. In molti casi il camposanto non è il semplice luogo di sepoltura dei cari estinti, ma un vero e proprio museo all’aperto, talmente tante sono le opere poste a corredo delle innumerevoli tombe, ognuna diversa dall’altra. Perfino i nomi dei sepolcreti […]
Prende il via in questi giorni la XXI edizione del “Premio Alfredo Catarsini” di pittura e grafica con libertà di tecnica e interpretazione, riservata agli studenti medi superiori delle scuole toscane, e che per la prima volta prevede anche un premio speciale per un’opera multimediale. Organizzato dalla Fondazione Alfredo Catarsini 1899, il premio stavolta si […]
L’appuntamento è per mercoledì 28 settembre 2022, alle ore 12.30, nel centralissimo Spazio Carlo Azeglio Ciampi, in via dei Pucci 16/r a Firenze. Nelle sale al piano terra del Palazzo del Pegaso – sede del Consiglio Regionale della Toscana – si inaugura “L’arte vera affascinante amica”, mostra delle 15 opere finaliste del XX Premio Alfredo Catarsini […]
Nell’ambito di un programma di appuntamenti legati alla celebrazione della Natività di Maria Madre di Cristo, la Chiesa di San Martino in Freddana (nel comune di Pescaglia, LU) il prossimo 8 settembre alle ore 21 – con ingresso libero – sarà teatro di un incontro dal titolo “I giovani e gli affreschi di Catarsini. Arte, storia […]
Una nuova occasione per parlare dell’arte del pittore viareggino Alfredo Catarsini, là dove questa si è manifestata in tutta la sua potenza evocativa. È fissato per giovedì 11 agosto – alle ore 21.15 davanti la Chiesa di San Martino in Freddana, nel comune di Pescaglia (LU) – l’incontro dal titolo “Gli affreschi di Alfredo Catarsini di […]