Se vuoi essere sempre aggiornato sulle iniziative della Fondazione iscriviti alla Newsletter cliccando qui
Con l’obiettivo di divulgarne sempre più l’attività artistica che ha attraversato tutto il Novecento, venerdì 26 maggio alle ore 17 presso l’antico opificio La Brilla di Massarosa (via Pietra a Padule 1181) sarà intitolata una sala conferenze alla memoria di Alfredo Catarsini, scomparso 30 anni fa al termine di un’esistenza dedicata all’arte e non solo. Alla […]
La sezione territoriale di Lodi dell’Unione Italiana dei Ciechi degli Ipovedenti ONLUS, lunedì 15 maggio 2023, alle ore 10:30, ospiterà la presentazione di “Cambiamo il punto di vista! Una sfida e un progetto della Fondazione Alfredo Catarsini 1899 di riattivazione sensoriale su base motoria per la reinterpretazione dell’immagine e l’acquisizione di nuove abilità”.Si tratta di un’iniziativa che […]
Il Cammino, progetto della Fondazione e organizzato in collaborazione con il Touring Club Italiano è in fase di ultimazione. Il Cammino collegherà Lucca alla Versilia passando per la Val Freddana con soste nei luoghi in cui il pittore e scrittore Alfredo Catarsini (1899-1993) ha vissuto, lavorato e lasciato testimonianze della sua produzione artistica e letteraria. […]
Nasce il Cammino che unisce arte, storia, natura e cultura gastronomica.Presentazione a Milano “Il mondo va, la mia arte arriva”. È con questo slogan che nasce in Toscana il Cammino “I luoghi di Catarsini”, il nuovo percorso della Lucchesia e della Versilia che mette insieme arte, storia, natura e cultura gastronomica per un’esperienza di turismo lento attraverso le […]
Per venire incontro alle richieste dei visitatori, è stata prorogata fino al prossimo mercoledì 8 marzo 2023 a Firenze L’Artista allo specchio. Alfredo Catarsini: autoritratti dal 1930 al 1985, la mostra curata da Rodolfo Bona. L’esposizione è allestita al primo piano dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze (Via Orsanmichele 4) che ha appena compiuto 460 […]
Prosegue con successo a Firenze L’Artista allo specchio. Alfredo Catarsini: autoritratti dal 1930 al 1985, la mostra curata da Rodolfo Bona. L’esposizione è allestita al primo piano dell’Accademia delle Arti del Disegno di Firenze (Via Orsanmichele 4) che ha appena compiuto 460 anni e che offre, quindi, un motivo in più per visitare sia l’istituzione, […]
È il Liceo artistico Stagio Stagi di Pietrasanta a fare il pieno di premi al “XXI Premio Catarsini”, conquistando il primo (con Allegra Profetti) e il terzo piazzamento (con Matilde Altemura), mentre sul gradino intermedio del podio è salito Neon Pierucci, del Liceo artistico Passaglia di Lucca. Si è svolta questo pomeriggio alla Cittadella del […]
Presentata a fine settembre nello Spazio Carlo Azeglio Ciampi di via dei Pucci a Firenze, entra nel vivo il “XXI Premio Catarsini – ‘Carnevale di Viareggio … accademia delle Arti del Grottesco’”, concorso per opere di pittura e grafica (e per la prima volta anche multimediali) riservato agli studenti maggiorenni delle classi quarte e quinte […]
Nel 2023 ricorrono i 30 anni dalla scomparsa di Alfredo Catarsini, prolifico artista viareggino che ha attraversato tutto il Novecento incarnando uno spirito libero in cui realtà, fantasia e poesia sono sempre stati i cardini su cui poggiavano le sue espressioni grafiche, pittoriche e letterarie. Per celebrare l’anniversario e lo stretto rapporto che legava Catarsini […]
Presentata a fine settembre nello Spazio Carlo Azeglio Ciampi di via dei Pucci a Firenze, entra nel vivo l’edizione il “XXI Premio Catarsini – ‘Carnevale di Viareggio … accademia delle Arti del Grottesco’”, concorso per opere di pittura e grafica (e per la prima volta anche multimediali) riservato agli studenti maggiorenni delle classi quarte e quinte dei Licei […]