Se vuoi essere sempre aggiornato sulle iniziative della Fondazione iscriviti alla Newsletter cliccando qui
Su invito del Presidente Ermindo Tucci, Villa Bertelli di Forte dei Marmi torna a ospitare una mostra di opere di Alfredo Catarsini. Con la curatela di Rodolfo Bona, il prossimo 1° giugno, si inaugura la mostra “Un incontro inaspettato. Catarsini e Treccani allo specchio” che porrà per la prima volta insieme opere di Ernesto Treccani […]
Domenica 8 maggio, alle 17.30, è in programma il finissage della mostra alla presenza dei presidenti dei tre enti promotori, Andrea Palestini (Fondazione Banca del Monte di Lucca), Alberto Del Carlo (Fondazione Lucca Sviluppo) ed Elena Martinelli (Fondazione Alfredo Catarsini 1899) e dei responsabili delle istituzioni che via via sono state coinvolte sia nella realizzazione della mostra, sia del programma […]
Sabato 7 maggio, alle 17.30, Rodolfo Bona (curatore della mostra), Alberto Molinari (Presidente del Museo MACA di Anagni e Spoleto) e Gianni Garrera (critico d’arte) saranno protagonisti dell’incontro dal titolo “Alfredo Catarsini. L’uomo, lo specchio, la macchina”. Bona prenderà in esame la produzione di Alfredo Catarsini, prevalentemente realizzata dagli anni Quaranta agli anni Ottanta e, […]
Proseguono gli incontri culturali collaterali alla mostra Alfredo Catarsini: dalla darsena alla Linea gotica. Paesaggi, figure e grandi composizioni pittoriche (1917 – 1945), prima, grande retrospettiva dedicata ai primi 30 anni d’arte del maestro viareggino che prosegue fino a domenica 8 maggio – al Palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in Piazza […]
Giovedì 28 aprile, con inizio alle 18 e con ingresso libero, nell’auditorium della sede espositiva della mostra Alfredo Catarsini: dalla darsena alla Linea gotica. Paesaggi, figure e grandi composizioni pittoriche (1917 – 1945) è previsto l’incontro dal titolo “Gli artisti a Lucca fra le due guerre e i documenti dell’archivio Catarsini” cui presenzieranno la storica dell’arte Elisa Bassetto e […]
Trascorso il periodo pasquale, riprendono gli incontri culturali paralleli alla mostra Alfredo Catarsini: dalla darsena alla Linea gotica. Paesaggi, figure e grandi composizioni pittoriche (1917 – 1945), prima, grande retrospettiva dedicata ai primi 30 anni d’arte del maestro viareggino che prosegue fino a domenica 8 maggio – al Palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del […]
Si arricchisce di un’opera in più – il curioso Doppio autoritratto di Alfredo Catarsini appena rintracciato a Firenze -, la mostra Alfredo Catarsini: dalla darsena alla Linea gotica. Paesaggi, figure e grandi composizioni pittoriche (1917 – 1945), prima, grande retrospettiva dedicata all’artista viareggino curata da Rodolfo Bona, che prosegue al Palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca […]
È in corso al Palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca (Piazza San Martino 7), la mostra Alfredo Catarsini: dalla darsena alla Linea gotica. Paesaggi, figure e grandi composizioni pittoriche (1917 – 1945), prima, grande retrospettiva dedicata ai primi 30 anni d’arte del maestro viareggino che prosegue fino a domenica 8 maggio. Parallelamente […]
Il 7 aprile alle 17.30, con ingresso libero, il critico d’arte Lodovico Gierut, lo scultore Renzo Maggi e la presidente della Fondazione Alfredo Catarsini 1899, Elena Martinelli, hanno incontrato i ragazzi delle scuole partecipanti alle iniziative intorno al “Premio Catarsini 2022”. La 20^ edizione del premio – che ha visto impegnate alcune classi del “Liceo […]
L’incontro si è svolto presso il Palazzo delle Esposizioni di Lucca, il 1 aprile, alla presenza di Jonathan Pieri (direttore dell’Istituto Storico della Resistenza di Lucca) e di Palmiro Bini (dell’Istituto Storico Lucchese sezione Val Freddana) che si confronteranno sul tema: “La Versilia, la Linea Gotica e la lotta partigiana”. L’intervento di Pieri e Bini […]