Se vuoi essere sempre aggiornato sulle iniziative della Fondazione iscriviti alla Newsletter cliccando qui
Nell’ambito di un programma di appuntamenti legati alla celebrazione della Natività di Maria Madre di Cristo, la Chiesa di San Martino in Freddana (nel comune di Pescaglia, LU) il prossimo 8 settembre alle ore 21 – con ingresso libero – sarà teatro di un incontro dal titolo “I giovani e gli affreschi di Catarsini. Arte, storia […]
Una nuova occasione per parlare dell’arte del pittore viareggino Alfredo Catarsini, là dove questa si è manifestata in tutta la sua potenza evocativa. È fissato per giovedì 11 agosto – alle ore 21.15 davanti la Chiesa di San Martino in Freddana, nel comune di Pescaglia (LU) – l’incontro dal titolo “Gli affreschi di Alfredo Catarsini di […]
A Villa Bertelli di Forte dei Marmi ultima settimana per la mostra Un incontro inaspettato. Catarsini e Treccani allo specchio che pone per la prima volta a confronto opere di Ernesto Treccani (il pittore milanese cui è intitolata la sala della villa fortemarmina) e del maestro viareggino Alfredo Catarsini. Il finissage della mostra sarà sancito domenica 31 […]
Come già accaduto in passato, il penultimo sabato di luglio la Fondazione Alfredo Catarsini si appresta a celebrare la “Festa dell’arte”, una giornata dedicata alla cultura e alla divulgazione dell’opera intellettuale del Maestro viareggino scomparso nel 1993. La casa-museo di Alfredo Catarsini – in Via Palermo 4 a Viareggio – resterà aperta per le visite dalle […]
Continuano gli appuntamenti della rassegna “Incontri in villa” del comune di Montignoso (MS): venerdì 22 luglio alle ore 21, nel parco di Villa Giorgini Schiff (Via Fondaccio 11), la storica, ricercatrice e saggista Marilena Cheli Tomei e la giornalista e scrittrice Elena Torre presenteranno Giorni neri, il romanzo che l’artista Alfredo Catarsini pubblicò nel 1969, che da decenni risultava introvabile, e che da poco […]
In concomitanza con la mostra “Un incontro inaspettato. Catarsini e Treccani allo specchio”, organizzata Fondazione Villa Bertelli e dalla Fondazione Alfredo Catarsini 1899 e in corso fino alla fine di agosto 2022, giovedì 14 luglio alle ore 18 si terrà nel Giardino dei lecci di Villa Bertelli (Via G. Mazzini 200) a Forte dei Marmi (LU), la […]
Su idea della nipote dell’artista – Elena Martinelli – e di suo marito Gianvittorio Serralunga recentemente scomparso, due anni fa nasceva a Viareggio la Fondazione Alfredo Catarsini 1899, con l’obiettivo di promuovere e divulgare l’opera artistica del Maestro e tutti i progetti collegati alla sua attività, alla valorizzazione dei giovani talenti e delle discipline artistiche. Al già congruo bilancio […]
Nell’ambito della rassegna di appuntamenti dal titolo “Sfoglia la primavera”, da venerdì 10 fino a sabato 18 giugno alla Biblioteca civica di Piazza Mercurio a Massa, sarà possibile ammirare la mostra Alfredo Catarsini, i paesaggi dell’anima, personale a tema del pittore viareggino, promossa dal comune di Massa e realizzata in collaborazione con il Touring Club Italiano. Curata […]
A distanza di un anno, Villa Bertelli di Forte dei Marmi torna a ospitare una mostra di opere di Alfredo Catarsini. Alla presenza di Ermindo Tucci (Presidente della Fondazione Villa Bertelli) e di Elena Martinelli (Presidente della Fondazione Alfredo Catarsini 1899), e con la curatela di Rodolfo Bona, è stata inaugurata il primo giugno la mostra […]
Si è svolta la mattina del 26 maggio ’22 in pieno centro a Lucca la traslazione de Il grano della bonifica lucchese – la grande tela dipinta di Alfredo Catarsini – che ha lasciato il Palazzo delle esposizioni della Banca del Monte per essere trasferito a Palazzo Ducale, sede della Provincia, in piazza Napoleone. Considerata la limitata distanza, […]