Se vuoi essere sempre aggiornato sulle iniziative della Fondazione iscriviti alla Newsletter cliccando qui
Quest’anno la XXII edizione del Premio Catarsini sarà per la prima volta dedicata ai portatori di disabilità visive. Questo premio, istituito nel 2002 in memoria dell’artista viareggino Alfredo Catarsini, è un tributo alla sua dedizione nell’insegnamento e nella condivisione della passione per l’arte. Come presentato il 13 ottobre a Palazzo del Pegaso, il premio è […]
I Totem del Cammino i luoghi di Catarsini Sono otto i Totem posizionati in prossimità delle opere o dei luoghi di interesse legati alla produzione o al passaggio dell’artista: – Lucca, Palazzo Ducale opera esposta: Il grano della bonifica lucchese, grande quadro (cm. 233X300) esposto al Premio Cremona del 1940 – Castagnori, Chiesa romanica di San Tommaso apostolo (1260): due […]
L’ormai tradizionale appuntamento di fine luglio con la “Festa dell’arte” organizzata dalla Fondazione Alfredo Catarsini 1899 quest’anno si svolgerà a Viareggio e si lega a doppio filo con l’intenso programma di dettagliate presentazioni del Cammino i Luoghi di Catarsini – ideato dalla stessa Fondazione e realizzato in collaborazione con il Touring Club Italiano – che collega vari comuni della Versilia […]
IL MONDO VA, LA MIA ARTE ARRIVA La mostra diffusa del pittore e scrittore Alfredo Catarsini diventa un Cammino; ideato dalla Fondazione Alfredo Catarsini 1899 e realizzato in collaborazione con Touring Club Italiano, ha 8 sedi espositive in edifici prestigiosi lungo il percorso che collega Lucca alla Versilia passando dalla Val Freddana. Il Cammino è formato da […]
CAMMINO – I LUOGHI DI CATARSINI 7 – DESCRIZIONE DELLE OPERE A MASSAROSA Descrizione audio In un contesto paesaggistico molto suggestivo, sono esposte tre opere emblematiche di quanto questa zona e il lago si Massaciuccoli del versante massarosese fossero noti e cari a Catarsini che spesso vi andava a dipingere. Campagna di Massarosa, 1941, olio […]
CAMMINO – I LUOGHI DI CATARSINI Descrizione audio 7 – Parte 1 – Descrizione delle opere a Camaiore 7 – Parte 2 – Descrizione delle opere a Camaiore 7 – DESCRIZIONE DELLE OPERE NEL MUNICIPIO E NEL MUSEO D’ARTE SACRA DI CAMAIORE A Camaiore sono esposte sei opere di Alfredo Catarsini: cinque nella sala a […]
CAMMINO – I LUOGHI DI CATARSINI 7 – DESCRIZIONE DELLE OPERE A CASTAGNORI Descrizione audio Gli anni tra il 1943 e il 1945 rappresentano il periodo più intenso e prolifico della produzione artistica di Alfredo Catarsi nella rappresentazione ad affresco di soggetti sacri di grandi dimensioni. Catarsini conduce la tecnica ad affresco seguendo gli antichi […]
CAMMINO – I LUOGHI DI CATARSINI 7 – DESCRIZIONE DELLE OPERE A SAN MARTINO Descrizione audio Parte 1 Parte 2 IL CICLO DEGLI AFFRESCHI DI SAN MARTINO IN FREDDANA In una intervista rilasciata nel 1991 l’artista novantenne racconta: “….Gli abitanti del paese, quando seppero che ero pittore decisero di approfittare del mio soggiorno là per […]