Se vuoi essere sempre aggiornato sulle iniziative della Fondazione iscriviti alla Newsletter cliccando qui
Claudia Menichini, critica d’arte, è stata chiamata, il 18 mazo, a parlare sul tema “Il Kursaal e la cultura figurativa in Versilia negli anni ‘30 e ‘40 del Novecento”. All’epoca l’edificio era estremamente attraente grazie alla sua unicità architettonica e agli stili che lo caratterizzavano e per questo divenne uno dei luoghi più frequentati della […]
Due mesi di incontri culturali dal Kursaal al dopoguerra Parallelamente alla mostra Alfredo Catarsini. Dalla darsena alla Linea Gotica 1917 – 1945, che si è inaugurata sabato 12 marzo al Palazzo delle Esposizioni della Banca del Monte di Lucca, presto prenderà il via il fitto programma di incontri culturali che coprirà per intero i due […]
ALFREDO CATARSINI: DALLA DARSENA ALLA LINEA GOTICA 1917 -1945 PAESAGGI, FIGURE E GRANDI COMPOSIZIONI PITTORICHE A LUCCA LA MOSTRA RETROSPETTIVA DEDICATA AI PRIMI 30 ANNI D’ARTE DI CATARSINI Sarà il Palazzo delle esposizioni della Fondazione Banca del Monte di Lucca, in Piazza San Martino a ospitare Alfredo Catarsini: dalla darsena alla Linea gotica. Paesaggi, figure e […]
A partire da lunedì 17 gennaio fino al 6 marzo 2022, presso la Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani di Viareggio, sarà possibile ammirare il grande dipinto che Catarsini realizzò tra il 1939 e il 1940 per partecipare alla seconda edizione del “Premio Cremona”, il dipinto è stato recentemente ritrovato. Info dal mercoledì al […]
La XX edizione del “Premio Catarsini” sarà ricordata per la vittoria tutta la femminile: infatti sono state le opere di Gaia Bionda (liceo artistico Russoli di Pisa), di Sophia Pellini e di Martina Giordano (entrambe del liceo artistico Stagi di Pietrasanta) a essersi meritate, nell’ordine, il prestigioso riconoscimento. Si è svolta nella sala dell’archivio storico della […]
È stato “rintracciato” a Grosseto grazie all’interessamento di un antiquario, e presto tornerà visibile a tutti, Il grano della bonifica lucchese, il grande dipinto su tela (cm 233 x 300) che il pittore viareggino Alfredo Catarsini realizzò nel 1940 per partecipare alla seconda delle tre edizioni del “Premio Cremona”, tra le più importanti kermesse per […]
Nell’atrio del Comune di Pietrasanta (LU) – in Piazza Matteotti 29 – la mostra delle 15 opere finaliste della XX edizione del premio di pittura e grafica “Alfredo Catarsini – L’arte vera affascinante amica” riservato agli studenti maggiorenni delle classi quarte e quinte dei Licei artistici e delle Scuole secondarie di secondo grado della regione. La cerimonia di inaugurazione […]
Il Premio Alfredo Catarsini “L’arte vera affascinante amica” edizione 2022 è riservato agli studenti maggiorenni dei Licei Artistici e degli istituti superiori della Regione Toscana. Hanno già dato la propria adesione i Licei Artistici: Augusto Passaglia di Lucca (referente Prof. Roberto Giorgetti), Stagio Stagi di Pietrasanta e Franco Russoli di Pisa (referente Prof.ssa Antonella Baldini). […]
AVVISO IMPORTANTE AI COLLEZIONISTI, ALLE GALLERIE E AGLI APPASSIONATI D’ARTE La Fondazione Alfredo Catarsini 1899, impegnata nella conservazione e studio della produzione intellettuale ed artistica del Maestro Catarsini, è alla ricerca di opere fuori circuito per il loro inserimento nel catalogo generale in corso di realizzazione. Le opere visualizzate e catalogate, potranno trovare ulteriore valorizzazione […]
La Fondazione presenta per l’estate 2021 un calendario ricco di eventi. Martedì 25 maggio dalle 16:00 alle 18:00 – Visita guidata alla mostra “Alfredo Catarsini – Esplorazioni” (max. 6 persone ogni 20 minuti) ore 18:00 – Presentazione del catalogo della mostra con Margherita Casazza, Adolfo Lippi, Elena Martinelli, Claudia Menichini e Andrea Pucci. Villa Bertelli, […]